fbpx
Gruppo SEM | Medicina & Benessere

Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Modulo 1

Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive

  • Gestire, operativamente ed emotivamente, situazioni di emergenza dovute ad eventi improvvisi (incendi, terremoti, crolli ecc.)
  • Effettuare valutazioni sulla gravità di un malore e/o di un infortunio
  • Effettuare chiamate di soccorso
  • Applicare tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti

Modulo 2

Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socioeducative e ludiche rivolte a persone con disabilità

 

  • Applicare tecniche di base di rappresentazione e drammatizzazione
  • Applicare tecniche di base di atelier grafico-pittorico creativo
  • Applicare tecniche di bricolage creativo
  • Applicare tecniche di base di atelier psicomotorio creativo
  • Applicare tecniche di base di atelier creativo del suono e della musica
  • Applicare tecniche di base di atelier creativo multimediale
  • Collaborare con esperti di specifiche discipline artistiche e creative indirizzandone e coordinandone l’attività e il rapporto con gli assistiti
  • Supportare i docenti/educatori nella progettazione di situazioni ludiche ed educative adeguate alle caratteristiche dei soggetti assistiti, e nella preparazione dei relativi materiali

Modulo 3

Assistenza alla motricita’ della persona con disabilita’ nello svolgimento delle attivita’ socioeducative

  • Applicare tecniche ed usare correttamente presidi, ausili e attrezzature, atti alla mobilità e al trasferimento della persona
  • Applicare tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio degli utenti
  • Supportare gli educatori nella preparazione del materiale didattico e di gioco
  • Assistere gli educatori nell’allestimento di locali in sicurezza adeguati allo svolgimento delle attività
  • Prevenire e/o interrompere comportamenti nocivi o rischiosi
  • Impiegare tecniche di supporto alla deambulazione, mobilitazione e trasporto di persone non autonome nei movimenti
  • Supportare e sorvegliare la persona con disabilita’ durante lo svolgimento delle attivita’ motorie

Modulo 4

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilita’ visiva, in ambito socioeducativo

  • Prevenire e/o interrompere comportamenti nocivi o rischiosi
  • Curare gli aspetti comunicativi e relazionali della persona con disabilità visiva, con particolare riferimento alle situazioni socioeducative
  • Supportare l’assistito nell’uso di tecnologie informatiche per soggetti con disabilità visiva
  • Utilizzare facilitatori e ingranditori per ipovedenti
  • Supportare la progettazione di attività ludico-educative adeguate alle caratteristiche di persone affette da disabilità visiva di varia natura
  • Collaborare con altri operatori educativi

Modulo 5

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socioeducativo

  • Prevenire e/o interrompere comportamenti nocivi o rischiosi
  • Collaborare con altri operatori educativi
  • Curare gli aspetti comunicativi e relazionali della persona con disabilità uditiva, con particolare riferimento alle situazioni socioeducative
  • Supportare l’assistito nell’uso di tecnologie informatiche per persone con disabilità uditiva
  • Supportare la progettazione di attività ludico-educative adeguate alle caratteristiche di persone con disabilità uditiva di varia natura

Modulo 6

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilita’ cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo

  • Prevenire e/o interrompere comportamenti nocivi o rischiosi
  • Collaborare con altri operatori educativi
  • Comprendere le specifiche esigenze dell’assistito in relazione al suo specifico disagio psichico
  • Comprendere le specifiche esigenze dell’assistito in relazione alla sua specifica disabilità cognitiva
  • Curare gli aspetti comunicativi e relazionali della persona con disagio psichico, con particolare riferimento alle situazioni socioeducative
  • Supportare la progettazione di attività ludico-educative adeguate alle caratteristiche di persone con disagio psichico di varia natura
  • Curare gli aspetti comunicativi e relazionali della persona con disabilità cognitiva, con particolare riferimento alle situazioni socioeducative
  • Supportare la progettazione di attività ludico-educative adeguate alle caratteristiche di persone con disabilità cognitiva

Key competence

Alfabetizzazione su informazioni e dati

Internet e posta elettronica

Principali programmi di elaborazione testi, di gestioni di fogli di calcolo (Word, Excel, …)

Servizi internet: navigazione, ricerca di informazioni sui principali motori di ricerca

TOTALE ORE: 500

Ore aula: 350

Ore stage: 150

METODOLOGIA: Teoria e Pratica

OBIETTIVI: Realizzazione di interventi e servizi di integrazione sociale e socioeducativa rivolto a soggetti deboli; Erogazione di interventi nei servizi sociali

Indennità pari ad 1,00 euro per ogni ora effettiva di frequenza!

Richiedi tutte le informazioni

    Il tuo nome

    La tua email

    Il tuo numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Gruppo SEM

    Gruppo SEM s.r.l. P.iva 05138940654

    Via Martiri d’Ungheria, 39 – 84018 Scafati (Sa)

    Contatti

    Mail: info@grupposemm.it

    Segreteria Generale Tel: +39 081 85 06 197

    Fax: +39 081 85 06 197

    Mobile + Whatsapp: +39 392 986 0395

    Normative

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Amministrazione Trasparente

    Social

    instagram
    Top