Tecnico Esperto E-commerce
Diventa un esperto nell’E-commerce, una delle professioni più richieste del momento, e apri le porte a nuove opportunità lavorative!
In un mondo ormai sempre più digitale, l’E-commerce è uno strumento essenziale per le imprese, diventando un valido alleato per ridurre le distanze tra consumatori e produttori.
Negli ultimi anni, il panorama commerciale ha subito una profonda trasformazione, con un crescente utilizzo delle vendite online e la progressiva scomparsa delle differenze legate ai pagamenti digitali.
In questo contesto, il Governo italiano ha incluso nel piano straordinario per il Made in Italy il supporto all’adozione dell’e-commerce da parte di piccole e medie imprese. Di conseguenza, la figura dell’esperto in E-commerce è diventata una delle più richieste in tutti i settori, con una domanda in continua crescita.
Descrizione della figura professionale
Il Tecnico Esperto in E-commerce gioca un ruolo chiave nel processo di vendita di prodotti e servizi, sfruttando strumenti digitali e risorse legate alla net-economy. Data la vasta diffusione dell’e-commerce, il Tecnico Esperto in E-commerce può trovare opportunità di impiego in aziende di ogni settore e dimensione, principalmente come dipendente, ma anche come professionista autonomo, offrendo le sue skills in vari contesti.
Cosa imparerai?
- Creare soluzioni di e-commerce in funzione del target e degli obiettivi di business
- Identificare strumenti per la sicurezza delle transazioni
- Individuare una corretta gestione del cliente in relazione a pagamenti, resi e rimborsi clienti
- Ottimizzare i flussi di magazzino
- Analizzare i flussi di mercato (vendite, prezzi, canali di distribuzione, qualità dei prodotti).
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a coloro che sono in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore
Chi può accedere ai corsi GRATUITI del Programma GOL
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Certificazione finale
Al termine del corso otterrai una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania, che certifica le tue competenze nell’E-Commerce.
Totale ore: 300
Ore aula: 210 in DAD
Ore stage: 90
METODOLOGIA: Teoria e Pratica
OBIETTIVI: Erogazione di interventi nei servizi sociali Progettazione ed erogazione di servizi socioeducativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziale e residenziali.