
PAR GOL - Programma GOL Regione Campania - Garanzia Occupabilità Lavoratori (2021-2025)
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Gruppo Sem è stata ammessa dalla Regione Campania a realizzare iniziative formative nell’ambito del Programma Nazionale GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro, rilanciare l’occupazione attraverso la formazione e combattere la disoccupazione.
Questa sezione del sito dedicata al PAR GOL offre le informazioni utili per scoprire i settori economico-professionali (SEP) di cui ci occupiamo. Inoltre, qui è possibile entrare in contatto con le filiere produttive di cui fanno parte le aziende con cui abbiamo stipulato specifici accordi di collaborazione. Da questi accordi prendono vita i percorsi formativi che contribuiscono al Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa targata Gruppo Sem.
COS’È GOL?
Il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è stato introdotto al fine di sostenere l’occupazione in Italia ed accrescere le competenze dei lavoratori grazie ad appositi percorsi formativi. GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e si pone l’obiettivo si raggiungere nel periodo 2021-2025 almeno 3 milioni di beneficiari (di cui 800.000 saranno coinvolti in attività formative, 300.000 delle quali avranno ad oggetto le competenze digitali).
Il programma GOL sarà attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par), approvati da Anpal
CHI SONO I BENEFICIARI?
I beneficiari del programma GOL sono le persone dai 30 fino ai 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania e che sono alternativamente in una delle seguenti situazioni:
· Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
· Disoccupati percettori di Naspi e di DIS-COLL
· Percettori di reddito di cittadinanza
· Lavoratori fragili e vulnerabili (donne in condizione di svantaggio, persone con disabilità, persone over 55, persone in carico o segnalate agli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o inserite in progetti/interventi di inclusione sociale).
· Disoccupati senza sostegno al reddito (disoccupati da almeno 6 mesi, lavoratori con minori possibilità occupazionali, lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi)
· Working poor (lavoratori con reddito di lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale)
Sono invece ESCLUSI dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni), i quali sono temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani
GOL- OPPORTUNITÀ FORMATIVE
GOL offre ai soggetti beneficiari le seguenti opportunità formative:
– Formazione breve (durata massima 120 ore): fa riferimento a specifiche Unità di Competenza opportunamente descritte e referenziate nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla validazione delle competenze di interesse.
– Formazione lunga (durata massima 600 ore): fa riferimento a specifici percorsi formativi opportunamente descritti e referenziati nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla certificazione delle competenze di interesse, mediante l’acquisizione dello specifico titolo/abilitazione.
Settori Economico-Professionali (SEP 20) di interesse del Gruppo Sem
CORSO NAILS
CATALOGO DINAMICO DELL’OFFERTA FORMATIVA*
Per accedere al catalogo dinamico dell’offerta formativa clicca qui
*elenco in fase di aggiornamento